Notizie ItaliaLibri

Ricevi gratis i notiziari periodici con le novità librarie e le notizie di italialibri.net.

Gratis!

otto una pioggia scrosciante e dispettosa, domenica 16 settembre, nella splendida cornice di palazzo Ducale a Venezia, si è celebrata la cerimonia finale del Premio Campiello, sponsorizzato dagli Industriali del Veneto.

Con 91 voti, La forza del passato (Bompiani) di Sandro Veronesi ha vinto la XXXVIII edizione del Super Campiello. Romanzo nato da un sogno, La forza del passato, già vincitore del Premio Viareggio, è la storia di una menzogna.

Il suo protagonista scopre per caso che il padre morto era stato una spia del KGB. E proprio i rapporti tra genitori e figli imperano nella cinquina dei finalisti. La debuttante Paola Mastrocola ha ottenuto 68 voti con La gallina volante (Guanda), libro dall’allegra simbologia, in cui un’insegnante, alle prese con una classe di ragazzini poco brillanti, si ostina a tentare di far volare una gallina.

Il terzo posto è andato, con 48 voti, a Sergio Ferrero, che ne Le Farfalle di Voltaire (Mondadori), narra con eleganza la crescita di un ragazzo tra personaggi estrosi ed eccentrici, simili alle «piccole farfalle, invisibili marionette» di una poesia di Voltaire.

47 voti si è aggiudicato Vito Bruno che in Mare e mare (edizioni e/o), racconta di forti passioni in una campagna pugliese assolata. Infine, 18 schede sono andate a Franco Scaglia e alla sua fantastica ed iperrealistica ricostruzione dell’attentato al re Umberto I, Margherita vuole il regno (Baldini & Castoldi).

Il premio speciale alla carriera quest’anno è stato assegnato a Franco Lucentini, per una volta non in coppia con Carlo Fruttero.


Scriveteci le vostre impressioni



http://www.italialibri.net - email: - Ultima revisione Gio, 26 feb 2004


© Copyright 2000 italialibri.net, Milano - Tutti i diritti riservati