Novità in libreria a dicembre 2000
| Armando | Besa Editrice | Einaudi | Feltrinelli | Garzanti Libri | Ugo Guanda Editore | Il sole 24 Ore | Laterza | Longanesi | Luni Editrice | Marsilio | Mondadori | Neri Pozza | Rizzoli | Thea |

Armando
Gabriella Lelli, Lidentità rimossa. Gli italiani e lItalia: profilo di una dialettica complessa, pp. 285,
£ 35.000/euro18,08 |
Non pamphlet dassalto né apologia sciovinista, Lidentità rimossa, seguendo il filo rosso di fluttuazioni della memoria e di atteggiamenti umorali, si propone di indagare sul terreno accidentato della nazione italiana. |
Paolo Pirani, La città del vento, Diario di una messinscena, pp. 69,
£ 15.000/euro 7,75 |
Questo «diario di bordo» è la traccia di un viaggio compiuto con i giovanissimi studenti di alcune classi di 4ªe 5ª elementare, ispirato dal testo teatrale Laria tassata di Roberto Piumini. |
Besa Editrice
Martina Zichella, Via di mezzo, Costellazione, pp.135,
£ 22.000/euro 11, 40 |
Unaltalena di sentimenti e di sensazioni, un racconto allegorico o, forse, soltanto un pretesto per ricordare che in amore non va mai sacrificato il rispetto, per gli altri, ma soprattutto per se stessi e la propria libertà. Violante, la narratrice protagonista di questo romanzo scritto in prima persona, definisce via di mezzo chi, come lei, segue, con arte, magia, follia, gioco ed ironia, il cammino a metà strada tra terra e cielo, tra realtà e illusione. È attraverso l'amore che Violante cresce, conosce e apprende, e in amore riprova ogni volta. E così, pur di conoscere e di capire ancora, non si tirerà indietro quando le succederà di innamorarsi di nuovo, ma, questa volta, di una donna. |
Einaudi
Andrea Aparo, e-basta. Internet, il Web e la febbre della nuova economia, Einaudi Tascabili. Stile libero, pp.180,
£ 16.000/Euro 8,26 |
In tempi di ubriacatura da new-economy, Andrea Aparo offre un manuale per orientarsi fra le nuove opportunità e saper prevedere (ed evitare) i possibili rischi. e-basta racconta poi delle guerre informatiche prossime venture, dei pirati che navigano in questi oceani, del governo della politica e delleconomia.
|
Braucci, Calaciura, Cappelli, De Silva, Franchini, Morganti, Pascale, Piccolo, Romano, Santangelo, Sudisti, Racconti da una nuova frontiera, a cura di Giovanna De Angelis, Einaudi Tascabili. Stile libero, pp.170,
£ 16.000/Euro 8,26 |
Al Sud sta nascendo una frontiera letteraria vitale, con nuove cose da raccontare. Una pattuglia di narratori fotografa un pezzo del laboratorio Italia dove antico e ipermoderno, arretratezza e contemporaneità si mischiano in una miscela esplosiva, dove il paesaggio linguistico, esistenziale e geografico sta subendo mutamenti che nessuno ha ancora saputo raccontarci. La letteratura può farlo. |
Vincenzo Cerami, Olimpo S. p. A, Tavole di Silvia Ziche, Einaudi Tascabili. Stile libero, pp. 140 tutte a colori,
£ 18.000/Euro 9,30 |
Un grande scrittore italiano e una delle maggiori disegnatrici della fucina Walt Disney inaugurano con Olimpo S. p A una serie dove gli dèi saranno i protagonisti di mirabolanti avventure. Olimpo S. p A è un romanzo a fumetti tutto da ridere, eppure cattivo e feroce, in cui uomini e divinità fanno a gara a chi è più scriteriato.
|
Guido Ceronetti, La vera storia di Rosa Vercesi e della sua amica Vittoria,
I coralli, pp. 70, £ 12.000 |
«Mia madre mi parlava di Rosa Vercesi, che stava scontando, meritatamente, lergastolo [
] Mi mostrava le finestre: - Là Rosa Vercesi ha strangolato Vittoria Nicolotti! Più di sessantanni dopo un vecchio scrittore ha voluto, di quei due nomi nella memoria, fare figure umane, sgattigliare la polvere in cerca della verità». |
Edoardo De Filippo, Natale in casa Cupiello, Introduzione di Roberto De Simone, Einaudi Tascabili. Stile libero/Video, pp. 80, con videocassetta,
£ 35.000/euro 18,27 |
Ora in video un intramontabile classico del teatro italiano. Un documento straordinario dove Edoardo De Filippo non solo è autore e regista ma anche grande interprete. Natale in casa Cupiello è il racconto di un pranzo natalizio che ben presto si trasforma in dramma della gelosia. Scritto nel 1931, dal trionfale debutto non ha mai conosciuto cali della sua straordinaria popolarità, passando di successo in successo attraverso rappresentazioni in tutto il mondo. |
Rosetta Loy, Come la nieve, I coralli, pp.50, £ 10.000 |
Lestate del 43, a trascorrerla in Val DAosta, sembra un po meno dura. Rosetta Loy narra quel mese dagosto tra i fasti sbiaditi del Gran Hotel Brusson, prima che l8 settembre faccia ripiombare le cotte da ragazzina, gli imbarazzi per lapparecchio ai denti e gli amori estivi nella realtà della guerra.
|
Carlo Lucarelli, Un giorno dopo laltro, Einaudi Tascabili. Stile libero, pp. 250,
£ 15.000/Euro 7,75 |
LItalia delle città e delle strade, una poliziotta determinata, un ragazzo che per caso intercetta il messaggio sbagliato, un assassino di professione che non somiglia a nessun altro. Tre solitudini si intrecciano in una caccia alluomo che diventa affresco corale, un tappeto visionario dove suoni e immagini si fanno scrittura. La maestria narrativa di Lucarelli raggiunge il suo punto più alto, sullonda di una struggente malinconia che ha note di una famosa canzone di Luigi Tenco. |
Aldo Nove, Amore mio infinito, Einaudi Tascabili. Stile libero, pp.170,
£ 15.000/Euro 7,75 |
Uneducazione sentimentale dei nostri tempi, che è anche un ritratto amaro, crudelmente umoristico e inedito dellItalia dagli anni Sessanta agli Ottanta, quando tutto è cambiato per sempre. Un libro che rivela la piena maturità di uno scrittore simbolo della nuova scena letteraria, un testo destinato a sorprendere sia i sostenitori sia i detrattori di Aldo Nove. |
Marco Paolini, Bestiario italiano, Einaudi Tascabili. Stile libero/Video, pp.180, con videocassetta da ca. 100,
£ 35.000/Euro18,27 |
Uno scatenato viaggio on the road su è giù per lItalia che cambia, che si rifiuta di essere omologata, sospesa tra memoria e assenza, che è distrutta e rinasce. Nel libro I cani del gas e nel video del suo ultimo spettacolo Bestiario italiano, Paolini, racconta lingue e idiomi diversi, paesaggi e poesie, note che derivano dal viaggio e incontri con uomini che lasciano un segno.
|
Mario Rigoni Stern, Viaggi della memoria, Supercoralli, pp. 240, £ 26.000 |
Una raccolta di racconti, fulminei eppure ricchi di narrazione comè nello stile dellautore, dove sintersecano più piani temporali e diversi luoghi geografici. Una silloge di articoli inediti e non, dedicati al tema principale degli scritti di Rigoni Stern: la guerra. |
Lalla Romano, Nei mari estremi, a cura di A. Ria, Einaudi Tascabili. Letteratura, pp. 240, £ 15.000 |
Per la prima volta in edizione economica lultima stesura di un capolavoro di Lalla Romano. I temi dellamore e della morte, come momenti forti della vita in un libro «estremo». Un testo coraggioso, quasi spietato che con lintreccio dei fatti registra sentimenti, pensieri e sogni della scrittrice, alla ricerca di una verità profonda, «tra filosofia e religione».
|
Storia del cinema mondiale I.2. LEuropa. Le cinematografie nazionali, a cura di Gian Piero Brunetta, Grandi Opere, pp. 15000, £ 150.000 |
Esce il secondo tomo del Cinema europeo, dedicato agli sviluppi, ai caratteri e alle identità delle singole cinematografie nazionali. Unopera che ha lambizione di offrire il più ampio e inedito affresco dinsieme su una storia fatte di molte storie.
|
Feltrinelli
Umberto Galimberti, Orme del sacro. Il cristianesimo e la desacralizzazione del sacro, Serie Bianca, pp. 360 |
Nellanno del giubileo, una riflessione sulla falsa idea che il diffuso senso di rinascita spirituale nella chiesa corrisponda a un rinnovato senso religioso e a unautentica sete di fede. Come se la fine del secondo millennio segnasse davvero la fine del cristianesimo, al di là delle fulgide apparenze. |
Carlo Ginzburg, Rapporti di forza. Storia, retorica, prova, Campi del sapere /Culture, pp. 144,
£ 38.000/euro 19,63 |
«Esiste una verità storica? Gli storici conoscono il passato o si limitano a proiettare in esso le proprie convinzioni, le proprie passioni, i propri pregiudizi? Narrazione e rigore filologico non si escludono, si alimentano vicendevolmente: un intreccio simboleggiato dalla duplice dedica del libro, a Italo Calvino e Arnaldo Momigliano.
|
Garzanti Libri
Federico Bini & Alberto Tonti, Il libro delle classifiche, Gli Elefanti, pp. 250, £ 12.000/Euro 6,20 |
Un libretto curioso, agile, spassoso, istruttivo. 200 classifiche, ora illuminati ora esilaranti, che investono tutti i campi dellesperienza umana: le 10 battute più comuni dei Peanuts, le principali mete turistiche, gli animali nelle nostre case, i paesi con i regimi più oppressivi, i dieci peggiori film horror
|
Luca Doninelli, Le decorose memorie, Gli Elefanti, pp. 248, £ 19.000/Euro 9,81 |
Doninelli fissa laspra concretezza delle sue storie con freddezza chirurgica e al tempo stesso con pietà, con un distacco ironico mai disgiunto da una fraterna, quasi affettuosa partecipazione alle sorti dei suoi amabili personaggi, in cui «il male ha lo stesso volto del bene, e la vergogna assomiglia allonore». |
Ugo Guanda Editore
Il sole 24 Ore
Laterza
Anna Cimenti, Il sistema radiotelevisivo, Libri del Tempo, pp. 176, £ 24.000/Euro 12,39 |
Levoluzione e i mutamenti della libertà di manifestazione del pensiero dalla nascita della Costituzione alla rivoluzione informatica del Duemila. Un saggio che fa il punto sul fondamentale rapporto tra diritto di informazione e televisione.
|
Tullio De Mauro, Minima Scholaria, Saggi Tascabili Laterza, pp. 256,
£ 18.000/Euro 9,29 |
Un volume di brevi saggi che ci parlano di scuola, di incontri, di temi e di dibattiti, e costituiscono un percorso di riflessione sul nostro sistema didattico e sul valore strategico della cultura.
|
Paolo Sylos Labini, Sottosviluppo. Una strategia di riforme, Sagittari Laterza,
pp. 232, £ 26.000/Euro 13,43 |
I paesi in via di sviluppo rappresentano la più grande sfida del secolo appena cominciato. Per individuare gli interventi da compiere occorre in via preliminare interpretare le diverse situazioni e tornare allapproccio degli economisti classici, in particolare Adamo Smith, il padre delleconomia moderna. Ea lui che si richiama la strategia proposta in questo libro, una strategia di riforme riguardanti i trasferimenti della terra, il sistema dei contratti agrari, la creazione di distretti rurali e industriali e la formazione di un mercato orientato allo sviluppo.
|
Emanuele Luzzati, Rita Cirio, Dipingere il teatro. Intervista su sessantanni di scene, costumi, incontri, I Robinson/Letture, con 40 ill. b/n e 60 ill. a col. pp. 200, lire 45.000/Euro 23,24 |
Uno dei più grandi scenografi viventi, Emanuele Luzzati, dopo quasi sessantanni di lavoro si racconta a Rita Cirio, critico teatrale e sua amica da sempre. Il maestro rivela i segreti del mestiere, gli aneddoti più curiosi, gli incontri più significativi con i tanti protagonisti della scena italiana e internazionale che ha conosciuto. Un libro ricco di humor e di episodi inediti, e illustratissimo: il ritratto di un grande maestro di teatro e di vita.. |
Giuseppe Mammarella, Destini incrociati. Europa e Stati Uniti nel XX secolo, Storia e Società, pp. 296,
lire 34.000/Euro 17,56 |
I rapporti tra Europa e Stati Uniti come chiave interpretativa del nostro secolo. Il libro di Mammarella, ricostruendo i rapporti tra Europa e America, ripercorre tutta la storia del secolo soffermandosi sui suoi passaggi cruciali: le due guerre mondiali, le crisi economiche degli anni trenta e la crescita del fascismo in Europa, le origini della guerra fredda sino all'attuale fase di passaggio tra i due secoli. |
Ottavia Niccoli, Storie di ogni giorno in una città del Seicento, Grandi Opere, pp. 248, L.45000/ ¤ 23,24 |
Questo libro si occupa si storie prima che di storia. Le storie sono quelle avvenute in una città italiana del Seicento, Bologna, e a raccontarle sono i protagonisti di vicende comuni. Storie che si leggono e si possono vedere, perché le illustrazioni di cui è ricco il volume fanno parte integrante del testo e ci accompagnano passo passo. Microstorie di uomini e di donne, di ragazzi, di preti, di contadini. Di baci rubati, di onore e matrimonio, di viaggi e di spazi domestici, di festa e di lavoro. Ciò di cui lumanità e la storia è fatta. |
F. Sabban - S. Serventi, La pasta. Storia e cultura di un cibo universale, Storia e Società FONTI, pp. 532,
L.38000/ ¤ 19,63 |
Cibo squisito per eccellenza, la pasta delizia i palati di tutto il mondo in infinite combinazioni di sapori. Il suo successo ha viaggiato in tutte le direzioni, ha varcato le soglie delle corti dei principi e dei papi, ha conquistato labilità dei grandi cuochi, ed è arrivato sulle nostre tavole quotidiane. In Italia e in Cina che la pasta ha trovato le sue terre di elezione dando origine a due tradizioni gastronomiche il cui prestigio e diffusione hanno fatto scuola. Questo libro racconta la storia della pasta, in un approccio globale che unisce il fare, il cucinare, il degustare. Ne traccia le tappe della produzione, a partire da quella manuale domestica fino alla fabbricazione industriale automatizzata, e mette in evidenza i luoghi e gli uomini che furono gli autori della sua fortuna. |
Longanesi
Luni Editrice
Marsilio
Mino Allione, Le gattane, Farfalle, pp. 136, £ 22.000 |
Una favola per adulti ancora capaci damare, ambientata in un selvatico mondo animale. Unossessione damore, un rapporto che esalta e distrugge la vita dei due protagonisti, Gattina e Gattone, diversi per estrazione sociale e nel modo dintendere la vita. |
Giuseppe Bellosi, Bur, Elleffe, pp. 96, £ 22.000
|
Il centro lirico del poemetto Bur (Buio), che dà il titolo alla raccolta, è il senso del perdersi di unesistenza le cui ore e stagioni si susseguono inutilmente, breve giorno tra due notti eterne in cui unica difesa è il ricordo.
|
Maria Clelia Cardona, Il cappello nero, Farfalle, pp. 208, £ 26.000 |
Il fiero conte Giovanni Cagliani (don Giovannino), ex rivoluzionario, tira fuori da un cassetto il suo diario per proporlo a uno storico locale che ricerca testimonianze sugli anni della fine dell800. Invaghito della figlia dello storico, Geltrude, Giovannino pensa di ricostruire con lei fatti, ricordi, avvenimenti del suo antico diario. Ma «se laffresco cade a pezzi e mostra vaste zone di intonaco grigio, il nostro delirio di onnipotenza ci spinge a inventare come pessimi restauratori le parti mancanti». |
Carlo Goldoni, Lamore paterno, a cura di Andrea Fabiano, Letteratura universale Marsilio, Carlo Goldoni, Le opere Edizione nazionale, pp. 240 ca, £ 26.000 |
Lamore paterno è il primo lavoro realizzato da Goldoni nel 1762, dopo il suo trasferimento a Parigi. Commedia di métissage franco-italiano ma anche allegoria dei generi teatrali, tra teatro di parola e teatro di canto. La presente edizione offre una puntuale lettura del soprasenso che Goldoni affidava alla sua prima commedia parigina, superando lallusività biografica e tratteggiando una più ampia allegoria progettuale, che prosegue e completa il significato della commedia delladdio, Una delle ultime sere di Carnovale. |
Carlo Goldoni, Il filosofo inglese, a cura di Paola Roman, Letteratura universale Marsilio, Carlo Goldoni, Le opere Edizione nazionale, pp. 296, £ 30.000 |
Rappresentata al teatro San Luca nel carnevale del 1754, la commedia mette in scena i casi di Jacobbe Monduill, un filosofo «tratto dal seno di una nazione che pensa e che ragiona forse più delle altre». La dedica al console inglese Joseph Smith consente a Goldoni di dimostrare le reali intenzioni della sua prova, che supera largamente i confini e gli stereotipi della comune anglomania settecentesca. |
Dante Maffìa, Papaciòmme, Elleffe, pp. 96, £ 22.000 |
Papaciòmme (Spaventapasseri) rappresenta la summa dellesperienza di Dante Maffìa come poeta in dialetto: lessenziale dialetto calabrese, scrostato di ogni scoria pittoresca e depurato di ogni effetto letterario.
|
Anita Preti, Il sipario lacerato. La stagione doro del Teatro Petruzzelli di Bari, Libri illustrati, pp.160 con 60 ill. a col. e b/n, £ 40.000 ca. |
Pensato come un album di ricordi, il libro racconta gli ultimi dieci anni della storia artistica del grande teatro di Bari, considerato uno dei più importanti in Europa.
|
Osvaldo Raggio, Storia di una passione, Cultura aristocratica e collezionismo alla fine dellancien régime, Saggi, Storia e scienze sociali, pp. 208 con 16 ill. b/n, £ 39.000 |
Questo libro è un capitolo della storia italiana, aristocratica e moderna. Attraverso lo studio intensivo di fonti archivistiche primarie, Osvaldo Raggio restituisce al lettore luniverso di relazioni a scala italiana ed europea di una grande famiglia dellaristocrazia genovese alla fine dellancien régime: i Durazzo e la loro figura dominante nel secondo Settecento, Giacomo Filippo III. |
Giampaolo Rugarli, Ultime notizie dallAcheronte. Immortalità dellanima e tubo catodico, Gli specchi, pp. 96, £ 20.000 |
Questo testo teatrale è un apologo limpido, impietoso e sarcastico contro lorrore quotidiano dellidolatria contemporanea. Al centro della vicenda il grande latinista Gaetano Annarumma, il protagonista costretto alla fine a confrontarsi col dolore dellassenza, con linsensatezza dellamore, con la disillusione di tutto. |
Francesco Varanini, Romanzi per manager. La letteratura come risorsa strategica, Gli specchi, pp. 324, £ 32.000 |
Una straordinaria opportunità per dirigenti dazienda, manager e imprenditori per mettersi nelle condizioni di sparare citazioni colte in ogni occasione, per farsi una vera cultura letteraria in poco tempo e senza troppa fatica, e infine per riflettere sulle radici culturali e sulle ragioni nascoste del proprio lavoro. |
Mondadori
Piero Angela, Premi & Punizioni, Ingrandimenti, pp.192,
£ 29.000/euro14,98 |
Un viaggio nei misteri del comportamento umano, alla scoperta di ciò che regola le nostre scelte, individuali e collettive. Comprendere meglio lo sterminato labirinto di premi e punizioni che ognuno di noi attraversa, nel corso della vita, alla ricerca della felicità, significa disporre di una preziosa chiave di lettura per capire noi stessi e la società in cui viviamo.
|
Alberto Bevilacqua, Sorrisi dal mistero, I miti, pp. 240, £ 7.900/euro 4,08 |
Un nuovo viaggio nel Mistero, quel regno inesplorato che ci rivela nelle piccole cose di tutti i giorni le sue meraviglie. |
Andrea Camilleri, La scomparsa di Patò, Scrittori italiani e stranieri, pp. 256, £ 28.000/euro14,46 |
Sul finire del secolo scorso, durante la passione della rappresentazione di una Passione di Cristo davanti a centinaia di spettatori, lattore dilettante che interpreta la parte di Giuda, il ragionier Patò, sprofonda in una botola, dopo il tradimento, come richiede il copione. Ma il ragionier Patò svanirà nel nulla e nessuno lo rivedrà più. Né vivo né morto.
|
Andrea Camilleri, Gli arancini di Montalbano, I miti, £ 7.900/euro 4,08 |
Torna, nella serie de I Miti, «il Maigret siciliano» con venti, avvincenti casi che saprà risolvere alla sua inconfondibile maniera. |
Franco Cardini - Simonetta Della Seta, Il guardiano del Santo Sepolcro, Le Scie, pp. 276, £ 30.000/euro15,49 |
Un ideale pellegrinaggio storico nei luoghi santi, costruito intorno alla giornata di Wajeeh Nusseibeh, un laico arabo, custode delle chiavi del Santo Sepolcro. La storia di un santuario, raccontata con piglio divulgativo e una felice formula narrativa, che il vero e proprio «specchio di pietra» delle grandi verità religiose che si incontrano e scontrano in Terra Santa. |
Andrea De Carlo, Macno, Oscar Bestsellers, pp. 224, £ 15.000/euro7,75 |
Macno, in un paese che ricorda molto lItalia di questi anni, ha conquistato un immenso potere. Si è servito della forza persuasiva della televisione, del suo carisma personale, del suo sottile magnetismo e il paese ora è vittima di una invisibile dittatura. Ma nel suo impero qualcosa si sta incrinando: Liza, cui Macno lega sempre di più la sua vita, sta per scuoterlo con la forza della verità. |
Antonio Di Stefano, Dottore, ho i dolori aromatici, B.U.M., pp. 204, £ 26.000/euro13,43 |
Lo stupidario del millennio ovvero un compendio di papere, leggerezze e paradossali verità che spaziano fra i campi di sapere e le varie situazioni della vita quotidiana. Dalle battute di medici e insegnanti a quelle di politici e giornalisti, dalle papere dei preti allaltare a quelle degli automobilisti e vigili urbani fino agli esilaranti svarioni che farciscono necrologi e messaggi di condoglianze. |
Cristina Donà, Appena sotto le nuvole, Oscar Pbo, pp.144, £ 12.000/euro 6,2 |
Appena sotto le nuvole raccoglie pensieri, versi, lettere mai spedite, disegni, istantanee riprese da unauto in corsa o nel silenzio profondo di una stanza. In pagine a metà tra il diario e lalbum fotografico, Cristina Donà, sostenuta dal concentrato lirismo tipico delle sue canzoni, offre al lettore frammenti luccicanti di una poetica spiazzante e intensa, capace di farsi interprete della sensibilità e del gusto di una generazione. |
Giorgio Forattini, Foratt Pride, I libri di Giorgio Forattini, pp. 368,
£ 30.000/euro 15,49 |
Un calendario che si legge al contrario, composto dal profetico fustigatore di politici e censore dei tanti vizi tipici del malcostume italiano. Le elezioni regionali, la fine del governo DAlema e il ritorno del «dottor Sottile», il Giubileo, il Lotto al telefono, laltalena della Borsa e gli scioperi. Notizie, fatti, personaggi vivisezionati della satira urticante del vignettista più famoso e divertente dItalia. |
Giorgio Forattini, Millennim flop, Oscar Bestsellers, pp. 352, £ 12.000/euro 6,2 |
Un anno della storia dItalia raccontata da una delle matite satiriche più celebri del nostro paese. Per conoscere il nostro paese e il mondo della politica in tutti i loro aspetti, le loro miserie e grandezze, dagli accadimenti più rilevanti agli eventi più minuti, ma sempre con il sorriso sulle labbra. |
Donata Francescato, Stare meglio insieme, Oscar Saggi, pp. 280, £ 15.000/euro7, 75 |
Lindifferenza e lintolleranza verso gli altri, la crisi dei movimenti di massa e della famiglia sono sintomi di una tendenza allindividualismo? In un viaggio affascinante nella nostra società lautrice ci mostra che nuove entità di gruppo stanno nascendo e rivoluzionando la nostra vita quotidiana. |
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica, I miti, £ 7.900/euro 4,08 |
Una Torino malefica e metafisica nella quale si mescolano vizi, ipocrisia, comiche velleità, esilaranti chiacchiericci. Uno dei migliori romanzi polizieschi mai scritti in Italia. |
Giovanni Giudici, I versi della vita, I Meridiani, pp. 2016, £ 85.000/euro 43,90 (dal 1/11/2000 al 31/12/2000 £ 65.000) |
Il Meridiano dedicato a Giovanni Giudici prosegue la serie riservata ai poeti del secondo Novecento. Il volume comprende lintero corpus poetico di Giudici, costituito dalle dodici raccolte da lui pubblicate, e arricchito dalla riproduzione in appendice delle sue prime, oramai introvabili, plaquettes: Fiorì dimprovviso (1953), La stazione di Pisa e altere poesie (1955), Lintelligenza del nemico (1959); vi è inoltre una cospicua sezione di poesie inedite. Il saggio introduttivo è firmato da Carlo Ossola, uno dei massimi studiosi della poesia di Giudici; il commento è affidato a Rodolfo Zucco, valente filologo di scuola padovana; ricchissima dinformazioni la cronologia, di cui si è occupato Carlo Di Alesio. |
Giordano Bruno Guerri, Larcitaliano, Oscar Storia, pp. 360, £ 16.000/euro 8,26 |
Un importante studio dedicato a Curzio Malaparte, una delle figure più significative dellItalia fascista e degli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Cinquantanni di storia dal punto di vista particolare di uno degli intellettuali più controversi del secolo. |
Giancarlo Lehner Francesco Bigazzi, La tragedia dei comunisti italiani, Le Scie, pp. 384, £ 35.000/euro 18,08 |
La ricostruzione di una tragedia collettiva che ha come protagonisti gli antifascisti italiani, emigrati in Unione Sovietica negli anni Venti e Trenta, e colpiti dalla furia omicida delle purghe staliniane. Attraverso fonti storiche provenienti dagli archivi moscoviti del Kgb, si scoprono i mandati di cattura, i verbali dinterrogatorio, le lettere del carcere, le sentenze, le condanne a morte, la vita dei gulag, le tardive riabilitazioni. |
Carlo Lucarelli, Lisola dellAngelo Caduto, I miti, £ 7.900/euro 4,08 |
Unisola sperduta in mezzo al mare. Là, nella colonia penale dove il tempo sembra pietrificato, Mussolini confina i prigionieri politici e i delinquenti comuni, condannando loro e le camice nere che devono sorvegliarli a un oblio senza speranza |
Maria Rita Parsi, Più furbi di Cappuccetto Rosso, Oscar Bestsellers, pp.120,
£ 15.000/euro7, 75 |
Un volume chiaro e senza pudori sulla preoccupante esplosione della pedofilia negli ultimi anni. Nella prima parte si affrontano le conseguenze per il bambino molestato, si parla di cosa cè alla base del comportamento del pedofilo. Nella seconda parte la Parsi ripercorre alcune fiabe della tradizione italiana per unanalisi delle dinamiche che generano la pedofilia. |
Willy Pasini - Donata Francescato, Il coraggio di cambiare, Oscar Bestsellers, pp. 294, £ 14.000/euro 7,23 |
Perché talvolta siamo spaventati dai cambiamenti a tal punto da non riuscire a prendere una decisione che pure sappiamo necessaria? Un saggio chiaro e partecipe su come affrontare i cambiamenti nel lavoro e in famiglia, fuori e dentro di sé. Un futuro migliore può esserci solo se sapremo armonizzare la nostra realtà interiore con il mondo esterno.
|
Leonardo Pieraccioni, Tre mucche in cucina, B.U.M., pp.168, £ 25.000/euro12,91 |
La seconda prova narrativa del regista de Il ciclone.Una serie di racconti nei quali Pieraccioni si mette sulle tracce di ciò che abbiamo perso: la semplicità, la spontaneità, la capacità di sognare e vivere senza ipocrisie ogni momento della giornata, ogni incontro. Tante storie vere, verosimili o immaginarie in cui il lettore ritrova per intero la vita con i suoi tic e suoi riti, le cadute e le risalite. |
Folco Quilici, Alta profondità, Oscar Bestsellers, pp. 350, £ 15.000/euro7, 75 |
Il punto di partenza è laffondamento della corazzata «Roma», da parte dei bombardieri tedeschi, il 9 settembre 1943, al largo della Sardegna. Cinquantanni dopo Marco e Sarah, esperti di imprese sottomarine, vengono chiamati per indagare sulla dinamica dellepisodio e si trovano a dover contrastare un nemico freddo e determinato, che vuole impadronirsi di un segreto racchiuso in un relitto. |
Lalla Romano, Lospite, Oscar Classici Moderni, pp.168, £ 13.000/euro 6,71 |
Un romanzo sui generis, uscito nel 1973, fatto soprattutto di osservazioni e notazioni di una protagonista che, da nonna, osserva i moti, i trasalimenti, gli impercettibili cambiamenti di Emiliano, il proprio nipotino. Più che storia di eventi, una storia di sentimenti, un dialogo muto tra generazioni. |
Vittorio Sgarbi, La casa dellanima, Oscar Bestsellers, pp. 154, £ 14.000/euro 7,23 |
Un viaggio sensazionale attraverso le opere e le forme artistiche che hanno segnato la crescita umana e intellettuale del più grande divulgatore dItalia. Vittorio Sgarbi ci invita così a entrare nella sua «casa dellanima», a visitare con lui i capolavori artistici di ogni tempo, a rileggere le pagine più belle della letteratura mondiale. |
Edgardo Sogno - Aldo Cazzullo, Testamento di un anticomunista, Frecce, pp. 300, £ 33.000/euro17,04 |
La Torino fascista e quella antifascista, la guerra di Spagna, la Resistenza, lanticomunismo militante degli anni Cinquanta, il progetto di unazione politico-militare che negli anni Settanta avrebbe dovuto fare dellItalia una repubblica presidenziale. Edgardo Sogno ricostruisce, nelle lunghe conversazioni con Aldo Cazzullo, il suo percorso umano e politico e molte rivelazioni e retroscena delle vicende italiane dellultimo secolo. |
Cinzia Tani, Coppie assassine, Oscar Bestsellers, pp. 448, £ 15.000/euro7, 75 |
Cosa spinge un uomo e una donna, una madre e una figlia, due fratelli, due amici a desiderare, architettare, compiere insieme un assassinio? Per indagare nel labirinto dei sentimenti che accomunano due assassini e svelare i lati più oscuri dellagire umano, Cinzia Tani ha attinto alle cronache e agli atti dei processi di venticinque casi di omicidio dal Settecento a oggi. |
Armando Torno, La truffa del tempo, Oscar Saggi, pp.128, £ 12.000/euro 6,2 |
La truffa del tempo racconta leterno tentativo di catturare e costringere ore, giorni, mesi e anni in un solo spazio. Uno sforzo che ha impegnato luomo in grandi dispute fra scienza e fede e lo ha portato a costruire meridiane, a osservare il moto del sole e la posizione degli astri, ad adottare i più diversi calendari. Al giro di boa del nuovo millennio, ecco dunque un invito per pensare e sorridere quando necessario intorno al grande enigma che da sempre accompagna la vita delluomo. |
Vittorio Zucconi, Storie dellaltro mondo, Oscar Bestsellers, pp. 196,
£ 14.000/euro 7, 23 |
Una ladra troppo materna, un gorilla troppo generoso, una donna troppo nuda, un camionista troppo fortunato, una pantera troppo seducente. Mille personaggi ci raccontano storie meravigliose e autentiche dellaltra faccia dellAmerica. Il teatro della quotidiana commedia umana che lautore coglie e raffigura con la sua penna di grande scrittore. |
Neri Pozza
Rizzoli
Gina Lagorio, Lelogio della zucca, Rizzoli, pp. 246, £ 28.000/euro 14,46 |
Un volume di racconti in cui i ricordi, i rapporti tra le persone, i piaceri e gli inganni del corpo, leros e il dolore, le speranze e gli scacchi civili, i luoghi della storia e i
paesaggi dellanima diventano le occasioni per narrare. «Si può ancora oggi fare lelogio della zucca? Sì, si può se si racconta con fermezza e levità lamara passione del vivere». |
Thea