Paesi tuoi, Cesare Pavese
paga del sabato (La), Beppe Fenoglio
Palline di pane, Paola Mastrocola
Pamela o la bella estate, Fausta Cialente
Paradiso, Dante Alighieri
parole tra noi leggére (Le), Lalla Romano
partigiano Johnny (Il), Beppe Fenoglio
Passeggiate africane, Alberto Moravia
Passeggiate romane, Stendhal
passero solitario (Il), Giacomo Leopardi
pasticciaccio brutto de via Merulana (Quer), Carlo Emilio Gadda
Paura e carne, Giorgio Todde
pelle (La), Curzio Malaparte
pendolo di Foucault (Il), Umberto Eco
penombra mentale (La), Giorgio Manganelli
Per curiosità, Cesare Segre
Per le antiche scale, Mario Tobino
Per non inventarmi, Margherita Rimi
Per un ritratto dello scrittore da giovane, Leonardo Sciascia
Il pettine, Laura Pariani
piacere, (Il), Gabriele D'Annunzio
Pianissimo, Camillo Sbarbaro
piccoli maestri (I), Luigi Meneghello
Piccolo Manifesto dei Comunisti, Elsa Morante
Piccolo mondo antico, Antonio Fogazzaro
Pied à terre, Fausta Maria Rigo
pietra lunare (La), Tommaso Landolfi
Pinocchio, Collodi
Pinocchio: un libro parallelo, Giorgio Manganelli
pirati della Malesia (I), Emilio Salgari
Più che una figlia, Silvana Quadrino
Pluralismo, multiculturalismo e estranei, Giovanni Sartori
podere (Il), Federigo Tozzi
Poemi conviviali, Giovanni Pascoli
Poesia in forma di rosa, Pier Paolo Pasolini
Poesie 1960- 2005, Giampiero Neri
Poesie 1972- 1985, Iosif Brodskij
Poesie italiane, Iosif Brodskij
popolo di formiche (Un), Tommaso Fiore
posto degli ebrei (Il), Amos Luzzatto
Preparativi per la partenza, Paolo Ruffilli
prete bello (Il), Goffredo Parise
Prigionieri del tempo, Filippo Ravizza
Primi Poemetti, Giovanni Pascoli
Principe, (Il), Nicolò Machiavelli
professori e altri professori (I), Marco Lodoli
promessi sposi (I), Alessandro Manzoni
Purgatorio, Dante Alighieri |